
AL CORTILE ANTICO
Lo Stand “Al Cortile Antico”, realizzato dall’AVIS Comunale Cannara, deve il suo nome al cortile del vetusto Convento delle Suore Salesiane, ora destinato a Museo Cittadino. Qui si offrono ai visitatori importanti testimonianze di epoca Romana. Primo tra tutte l’eccezionale mosaico nilotico, proveniente dalla vicina zona archeologica di “Urvinum Hortense” presso Collemancio. La cucina del “Cortile Antico” e’ da sempre dedita alla valorizzazione della Cipolla di Cannara, alternando piatti della tradizione con altri caratterizzati dalla ricerca e dalla innovazione. Nel tempo diversi Chef di chiara fama si sono succeduti alla guida della sua cucina.
Quest’anno, lo chef Michele Pidone ha ideato un menu’ con piatti di alto livello alla cui base, come sempre, e’ il nostro pregiato prodotto, mettendone in evidenza tutte le caratteristiche e proprieta’ alimentari. Tra i fornelli, oltre all’entourage del cuoco professionista, le tante volontarie e volontari che nel tempo hanno acquisito capacita’ encomiabili. Volontari i quali, permettendo all’AVIS di perseguire le proprie finalità sociali, prestano la loro opera per la promozione della donazione del sangue e, piu’ in generale, per il sostegno concreto ad associazioni, enti, persone ed istituti presenti nel nostro territorio.

Asporto
e' possibile ordinare i piatti e ritirarli presso lo stand nei giorni della manifestazione:
Cena dalle ore 19:00 alle ore 19:30 - Pranzo della domenica dalle 12:00 alle 12:30

Scopri gli antipasti
- pizza con cipolla e cipolla fritta
- biscotto di parmigiano con baccalà mantecato e chutney di prugne e cipolla
- tortino di cipolla con radicchio stufato
- panzacipolla con macedonia di pomodorini e basilico
- fagottino di pasta sfoglia con fonduta di parmigiano, caciottina e cipolla

Scopri i primi
- penne alla cipollara
- lasagnetta di pane carasau alla norma con crema di cipolle
- gnocchetti di patate al ragù bianco e cipolle
- zuppa di cipolle con bocconcini di pane tostato
- tortelli con ripieno di pappa al pomodoro, pesto di cipolle, alici e basilico

Scopri i secondi
- filetto di maialino farcito con cipolla, uvetta e pecorino
- agnello in porchetta alla cannarese con cipolle stufate
- guancia di vitello brasata con cacao di cipolla
- pulled pollo con cipolle croccanti

scopri i contorni
- cipolle fritte
- parmigiana di cipolle
- cipolle gratinate con pane croccante
- cipolline in agrodolce

Scopri i dessert
- cipollamisu
- bomboloni con crema e cipolla caramellata
- mousse di mascarpone con cioccolato e granella di nocciola
- roccetti del cortile

scopri le bibite
I Bianchi
DI FILIPPO AZIENDA AGRARIA VINI BIOLOGICI
Villa Conversino – Bianco Umbria IGT 2022 (Trebbiano – Grechetto)
ARNALDO CAPRAI SOCIETÀ AGRICOLA
Anima Umbra Grechetto IGT 2022(Grechetto – Trebbiano Spoletino)
Montefalco Grechetto DOC 2022 (Grechetto – Trebbiano Toscano Fiano)
LUNGAROTTI
Trespo “Il Pometo” IGT 2022 (100% Trebbiano)
TENUTE BALDO AGRICOLA
Le Ripaie Umbria IGT 2022 (Grechetto)
Figlio della luna – Bianco di Torgiano DOC 2022 (Chardonnay – Sauvignon Blanc – Trebbiano)
I Rossi
DI FILIPPO AZIENDA AGRARIA VINI BIOLOGICI
Terre San Nicola Rosso Umbria IGT 2019 (Sangiovese – Merlot – Sagrantino)
Etnico Montefalco Sagrantino DOCG 2017(100% Sagrantino)
ARNALDO CAPRAI SOCIETÀ AGRICOLA
Anima Umbra IGT 2019 (Sangiovese – Canaiolo)
Rosso Montefalco DOC 2020 (Sangiovese – Sagrantino – Merlot)
LUNGAROTTI
Rubesco – Rosso di Torgiano DOC 2022 (Sangiovese -Colorino)
TENUTE BALDO AGRICOLA
Volo del Falco – Montefalco Rosso DOC 2020 (Sangiovese – Altra uva autoctona a bacca rossa)
Le Ripaie – Sangiovese Umbria IGT 2022 (Sangiovese)
Le Bollicine
DI FILIPPO AZIENDA AGRARIA VINI BIOLOGICI
Perlapp (Glera)
ARNALDO CAPRAI SOCIETÀ AGRICOLA
Metodo Classico Brut (Pinot Nero – Chardonnay) Metodo Classico Plus Noir (100% Pinot Nero )
Il Rosato
PLANI ARCHE AGRICOLTURA BIOLOGICA
Rosumella – Rosè IGT 2022 (Sangiovese – Sagrantino)
I Vini Da Dessert
DI FILIPPO AZIENDA AGRARIA VINI BIOLOGICI
Vernaccia di Cannara Colli Martani DOC 2020 (Cornetta 100%) Bottiglia 0,375 It
Vernaccia di Cannara Colli Martani DOC 2020 (Cornetta 100%) Bicchiere 8 cl
Le Birre Artigianali
FLEA SOCIETÀ AGRICOLA
Costanza Blonde Ale 0,75 lt Bianca Lancia Blanche 0,75 lt Bastola Imperial Ale 0,75 lt
Le Bevande
Acqua Naturale / Gasata 1lt
Bibite in lattina (Coca Cola, Fanta, Sprite, Birra)

Menu' Gluten free
Pizza con cipolla *
Cannelloni con ragù di carne e cipolla *
Vitello con cipolle caramellate *
Crostata con pere, cipolla e cioccolato .
IL CONSIGLIO DEL CORTILE ANTICO
Video Ricetta:
Parmigiana di Cipolle
PROCEDIMENTO
Tagliare a Julienne delle cipolle. Preparare la pastella con acqua, uova, farina e un pizzico di sale. Pastellare le cipolle.
Preparare l’olio caldo e mettere a friggere le cipolle. Nel frattempo preparare la salsa besciamella con burro, farina e latte. In un’altra pentola mettere a bollire con olio e uno spicchio d’aglio, la passata di pomodoro.
Tagliare a cubetti la mozzarella.
Parmigiano. Una volta preparati tutti gli ingredienti possiamo iniziare a creare gli strati della nostra parmigiana.
Iniziare con il primo strato di cipolle fritte mettere besciamella e sugo di pomodoro, mozzarella e parmigiano e così per gli altri strati fino a quando non si arriva al bordo della figlia.
Infornare a 200° per circa 15 minuti
Al Cortile Antico non serve carta e penna per ordinare; con il tuo smartphone scansiona il codice QR che trovi qui di fianco e accedi alla pagina web da dove potrai compilare e completare il tuo pre-ordine; sul tuo smartphone verra’ generato un codice QR che dovrai semplicemente mostrare al cameriere
- Per il tuo bimbo puoi richiedere pennette pomodoro e basilico o in bianco
- Esibendo la tessera AVIS di socio Donatore, verrà applicato uno sconto pro-capite del 20%
