Le Ricette 40° edizione
In questa pagina troverete le ricette a base di cipolla di Cannara selezionate e consigliate dagli stand della festa per la 40°edizione

Cipolline in agrodolce
Clicca e scopri la ricetta
Cipolline in agrodolce |
Ricetta per4 persone Tempo esecuzione 30 minuti |
Ingredienti |
|
Preparazione Pulire le cipolline, tenerle a bagno in acqua, in un tegame versare l’olio e farlo scaldare bene, aggiungere quindi le cipolline ed abbassare la fiamma al minimo lasciare andare per circa 10-15 minuti poi, alzate la fiamma aggiungere sale e pepe a piacere, aggiungere l’aceto di vino bianco in ultimo aggiungere lo zucchero. Non appena lo zucchero si sara’ sciolto completamente spegnere la fiamma e lasciare raffreddare. |

Cipolla dorata ripiena
Clicca e scopri la ricetta
CIPOLLA DORATA RIPIENA DI MACINATO CON SALSA ALLO ZAFFERANO |
Ricetta per 4 perosne Tempo di preparazione 30 minuti |
INGREDIENTI
|
PREPARAZIONE Preparate le cipolle ripulendole da eventuale terra con un panno bagnato. Non rimuovete la buccia della cipolla, che via aiutera’ nella presentazione finale. Cuocete le cipolle in acqua bollente salata per circa una ventina di minuti. Scolate le cipolle lasciatele raffreddare. Nel frattempo preparate, a parte, il ripieno composto da carne macinava di maiale, uova prezzemolo, mozzarella, e formaggio Grana, sale, pepe, noce moscata e vino bianco. Tagliate la parte superiore delle cipolle, svuotate l’interno e tritatene una parte del ripieno. Aggiungete la cipolla tritata al resto del composto di carne e procedete con riempire le cipolle. Adagiate le cipolle in una teglia da forno procedete con la cottura in forno a 180° per circa una trentina di minuti. Nel frattempo in un pentolino preparate la salsa composta da panna, latte, pistilli di zafferano, formaggio Grana, sale e pepe. Far addensare la salsa… Servite sul piatto di portata la salsa di zafferano e posizionare al centro la cipolla arrostita. utilizzare la parte superiore della cipolla come cappello decorativo per arricchire il piatto. Buon appetito! |

Parmigiana di cipolle
Clicca e scopri la ricetta
PARMIGIANA DI CIPOLLE
|
Ricetta per 4 persone |
Ingredienti: 1kg. Di cipolle 200 gr. di farina 1.5 lt. Olio di semi di arachidi 750 gr. Passata di pomodoro 1 spicchio di aglio 200 gr. di mozzarella 100 gr. di parmigiano 50 gr. di olio extravergine di oliva |
PREPARAZIONE In una padella scalda l’olio con l’aglio in camicia, aggiungi la passata, sala e cuoci per 20 minuti. Sbuccia le cipolle, tagliale a fette, infarinale e friggi le cipolle con temperatura olio a 170°. Una volta pronte scolale bene. In una pirofila metti la salsa di pomodoro, cipolle, mozzarella a cubetti e parmigiano e fai tre strati. Cuoci la parmigiana in forno a 180° per 20 minuti. …Buon Appetito. |

Girasoli del Cipollaro
Clicca e scopri la ricetta
GIRASOLI DE “EL CIPOLLARO” |
ingredienti ricetta per 4 persone tempo esecuzione 30 minuti |
Ingredienti:
|
PREPARAZIONE Preparare una crema di cipolle rosse, soffritte con olio di oliva, sale e pepe q.b. avvinate con vino rosso. Cuocere i girasoli in abbondante acqua salata, passarli al colino e poi ripassarli in padella con olio di oliva e burro e, una volta scottati, impiattare sulla crema di cipolle e guarnire con riccioli di cipolle fritte e scaglie di parmigiano. |
– |

Tortino di cipolle con caponatina siciliana
Clicca e scopri la ricetta
Tortino di cipolle con caponatina siciliana |
Ingredienti
Per la caponata:
|
PREPARAZIONE
Per il tortino: Per la caponata: Su un piatto sformare il tortino e servirlo con un bel cucchiaio di caponata. |

Spaghetti alla Betti
Clicca e scopri la ricetta
In onore del 40esimo anniversario della festa della cipolla lo stand “il rifugio del cacciatore” riprone una delle ricette della prima edizione, ossia:
Spaghetti alla Betti |
Ricetta per 4 persone |
INGREDIENTI
|
PREPARAZIONE Preparazione Spaghetti alla Betti Tritare le cipolle sottili, farle cuocere lentamente nel burro senza farle rosolare. Aggiungere poco alla volta io latte e mescolare fino ad ottenere una crema piuttosto densa. Aggiungere il dado e lasciare cuocere per 30 min circa, facendo attenzione che non bruci sul fondo. Infine saporite con sale e pepe, un poco di noce moscata e il prezzemolo tritato. Cuocere gli spaghetti e dopo averli scolato ripassateli nella padella con il condimento preparato. Buon appetito! |
– |
